Il principio di funzionamento dei pannelli solari termici è molto semplice: non fanno altro che assorbire il calore prodotto dai raggi solari e trasferirlo ad un serbatoio d'acqua, l'acqua così riscaldata è pronta per essere immessa nella rete idrica dell'abitazione. Quest'ultimo passaggio avviene per circolazione naturale o circolazione forzata.
Impianto a circolazione naturale:
il liquido solare, scaldandosi, sale fino al serbatoio posto sopra
il collettore. Quando perde calore, il liquido diventa più pesante e
scende naturalmente nel circuito del pannello per un nuovo ciclo.
Questo sistema non necessita di pompe e comporta quindi una spesa
minore.
Impianto a circolazione forzata: il
liquido solare circola all’interno del pannello grazie ad una pompa
ausiliaria. Perciò non è necessario disporre il serbatoio sopra al
collettore. Il sistema è più efficiente perché una centralina regola
i flussi del liquido solare attivando in maniera precisa e ottimale
il processo di scambio tra collettore e serbatoio.
Turco Ingegneria opera nel settore delle energie rinnovabili da oltre 5 anni. E' specializzata nei seguenti servizi:
- progettazione di impianti a risparmio energetico;
- analisi di fattibilità tecnico-economica;
- supporto tecnico scelta dei materiali;
- gestione delle pratiche autorizzative;
- Direzione Lavori, gestione e Sicurezza nel cantiere;
- assistenza durante la fase di manutenzione degli impianti.